Amazon Seconda mano
3,99 €

Queste promozioni verranno applicate al seguente articolo:

Alcune promozioni sono cumulabili; altre non possono essere unite con ulteriori promozioni. Per maggiori dettagli, vai ai Termini & Condizioni delle specifiche promozioni.

Il prezzo include l’IVA
Ti sei abbonato a ! Preordineremo i tuoi articoli entro 24 ore dalla data in cui saranno disponibili. Non appena vengono rilasciati nuovi libri, addebiteremo sul tuo metodo di pagamento predefinito il prezzo più basso disponibile durante il periodo di preordine.
Aggiorna il dispositivo o il metodo di pagamento, annulla i singoli preordini o l'abbonamento da
I tuoi abbonamenti
Immagine del logo dell'app Kindle

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.

Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.

Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Codice QR per scaricare l'app Kindle

Segui gli autori

Visualizza tutto
Si è verificato un errore. Riprova a effettuare la richiesta più tardi.

Il Buio Dentro Formato Kindle

4,0 su 5 stelle 24 voti

Un’antologia di storie che raccontano l’orrore nella sua dimensione più umana e quotidiana con quattro interpreti d’eccezione: a due pezzi inediti in italiano di Richard Laymon, maestro dello Splatterpunk internazionale, si affiancano racconti inediti di alcuni dei migliori cantori Italiani dell’oscuro e del disturbante; parliamo di Caleb Battiago, autore finalista al Bram Stoker Award ®, di Paolo Di Orazio e Nicola Lombardi. Un viaggio sanguinoso in cinque tappe: ‘Invito all’Omicidio’ di Richard Laymon dimostra come la fantasia dello scrittore possa uscire dalle pagine e materializzarsi, inaspettatamente, nella realtà. ‘Le Galline hanno gli Occhi’ di Paolo Di Orazio racconta un grottesco spaccato famigliare, la surreale festa di compleanno di una silenziosa capofamiglia che degenera nella follia più intima e profonda. ‘By the Sea’ di Caleb Battiago è il ritratto futurista di una ossessione, di un amore malato, di un baratto inconcepibile, fino alle estreme conseguenze. ‘Saving Grace’ di Richard Laymon è la cruda storia di un incontro nel bosco, dove due ragazzi scoprono come la malvagità umana possa guidare i pensieri più oscuri e le lame più taglienti. ‘Il Circolo Magritte’ di Nicola Lombardi trascina il protagonista tra i denti di un sinistro circolo cannibalico organizzato come un riservato club di poker, peccato che i tavoli siano rosso sangue, e non verdi, e la moneta sia di carne. Carne umana. Cinque storie di cruenta essenza, di bellissima, sfaccettata e nera sensazione di un orripilante malattia; il senso di raccapriccio attraversa tutti gli stadi dell’umano, mostrandone ogni sua devastante perversità. L’esordio in Italia di Richard Laymon, su Kipple Officina Libraria di Nicola Lombardi e le crudeli conferme di Paolo Di Orazio e Caleb Battiago. La sensazione di girarsi altrove, in preda al disgusto e all’orrore, sarà possibile che predi voi. Gli Autori Richard Laymon. Chicago, 1947 – 2001. Considerato uno dei grandi maestri dello Splatterpunk internazionale, vincitore del Bram Stoker Awards e di molti altri premi internazionali, ha pubblicato racconti, raccolte e una quarantina di romanzi tra i quali: The Cellar (1980), Nightmare Lake (1983), Night Show (1984), Beware (1985), The Beast House (1986), Flesh (1987), Midnight’s Lair (1988), Funland (1989), The Stake (1990), Island (1991), Blood Games (1992), Dark Mountain (1992), Endless Night (1993), In the Dark (1994), Quake (1995), Bite (1996), After Midnight (1997), The Midnight Tour (1998), Along the Missing (1999), The Traveling Vampire Show (2000). Una decina dei suoi romanzi e alcuni suoi racconti sono stati tradotti in Italiano e pubblicati da Fanucci, Sperling & Kupfer, Mondadori - Urania, Gargoyle Books, Cut Up Edizioni e Independent Legions Publishing. È stato Presidente della Horror Writers Association. Caleb Battiago (pseudonimo di Alessandro Manzetti). Roma, 1968. Autore di narrativa horror e weird, poesia dark, editor e traduttore. Ha pubblicato, in Italiano e Inglese, col proprio nome e con lo pseudonimo di Caleb Battiago, varie opere di narrativa e poesia, tra le quali due romanzi, Naraka - L'Inferno delle Scimme bianche e Shanti - La Città Santa, vari racconti, collections, raccolte di poesie dark, in formato ebook e paperback, tra le quali Limbus, Weird West Blues, Kiki, I Giorni della Gallina Nera, Vessel, Mictlan, Tenderloin Sud 5 (con Gene O'Neill come coautore), Midnight Baby. Tra le opere in lingua inglese ha pubblicato raccolte di racconti, tra le quali The Massacre of the Mermaids, The Shaman, Dark Gates con (Paolo Di Orazio come co-autore) Stockholm Syndrome (con Stefano Fantelli come coautore) e le raccolte di poesie dark, Venus Intervention ed Eden Underground. Diversi suoi racconti e poesie sono stati pubblicati su magazines e antologie in Italia, Stati Uniti e Inghilterra, tra i quali The Horror Zine, Dark Moon Digest, Devolution Z Magazine, Disturbed Digest, Illumen Magazine, Rhysling Anthology, Bones III Anthology.
Iniziative "18app" e "Carta del Docente"
Questo articolo è acquistabile con il Bonus Cultura e con il Bonus Carta del Docente. Verifica i termini e condizioni delle iniziative.
Risorse per la sicurezza e i prodotti

Risorse per la sicurezza e i prodotti

Dettagli prodotto

  • ASIN ‏ : ‎ B018WSJ5AM
  • Editore ‏ : ‎ Kipple Officina Libraria; 1° edizione (3 dicembre 2015)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Dimensioni file ‏ : ‎ 568 KB
  • Da testo a voce ‏ : ‎ Abilitato
  • Screen Reader ‏ : ‎ Supportato
  • Miglioramenti tipografici ‏ : ‎ Abilitato
  • Word Wise ‏ : ‎ Non abilitato
  • Lunghezza stampa ‏ : ‎ 91 pagine
  • Recensioni dei clienti:
    4,0 su 5 stelle 24 voti

Informazioni sugli autori

Segui gli autori per ottenere aggiornamenti sulle nuove uscite, oltre a consigli avanzati.

Recensioni clienti

4 su 5 stelle
24 valutazioni globali

Recensisci questo prodotto

Condividi i tuoi pensieri con altri clienti

I clienti dicono

I lettori trovano la raccolta interessante e di qualità, con cinque racconti uno più bello dell'altro. Lodano lo stile sopraffino degli autori, in particolare quello di Laymon.

Generati dall’IA a partire dal testo delle recensioni dei clienti

Seleziona per maggiori informazioni

3 clienti menzionano “Raccolta”3 positive0 negative

I clienti trovano la raccolta interessante e dicono che contiene racconti di veri maestri.

"Una raccolta interessante, soprattutto per i due racconti di Laymon...." Visualizza altro

"Antologia horror di circa 80 pagine, contenente racconti di veri maestri: Laymon, Battiago, Di Orazio e Lombardi...." Visualizza altro

"Davvero una bella raccolta, questa, me la sono proprio goduta. Cinque racconti uno più bello dell'altro, uno più nero dell'altro...." Visualizza altro

3 clienti menzionano “Stile”3 positive0 negative

I clienti apprezzano lo stile del libro. Affermano che il prodotto ha uno stile sopraffino, con cinque racconti originali che sapranno soddisfare chiunque.

"...Cinque racconti a mio parere molto originali, che sapranno soddisfare chi cerca horror e splatterpunk di alta qualità." Visualizza altro

"...Un racconto di Nicola Lombardi: - Il circolo Magritte. Carino, ma dove andrà a prare si capisce da metà racconto. O anche prima...." Visualizza altro

"...Belli i due Laymon, stile sopraffino per By The Sea di Battiago, Paolo di Orazio è Paolo di Orazio, e Il Circolo Magritte, di Lombardi, è fenomenale..." Visualizza altro

Recensioni migliori da Italia

  • Recensito in Italia il 24 aprile 2023
    Una raccolta interessante, soprattutto per i due racconti di Laymon.
    Come per tante altre pubblicazioni italiane, gli editori dovrebbero curare di più sia traduzioni che testi.
  • Recensito in Italia il 5 giugno 2023
    Antologia horror di circa 80 pagine, contenente racconti di veri maestri: Laymon, Battiago, Di Orazio e Lombardi.
    Cinque racconti a mio parere molto originali, che sapranno soddisfare chi cerca horror e splatterpunk di alta qualità.
  • Recensito in Italia il 26 luglio 2016
    Due racconti di Laymon:
    - Invito all'omicidio: discreto, non mi ha preso come situazioni, personaggi stereotipati e finale telefonato
    - Saving Grace: Bello. Il migliore della raccolta. Un Laymon che è un po' King, un po' Lansdale, un po' America rurale dei film horror di serie B.

    Un racconto di Paolo di Orazio:
    - Le galline hanno gli occhi: boh. Disturbante. E questo è un pregio.

    Un racconto di Caleb Battiago:
    - By the Sea: troppo onirico per i miei gusti, troppo infarcito di mozziconi di capitoletti che non vogliono dire nulla o che vogliono dire tutto.

    Un racconto di Nicola Lombardi:
    - Il circolo Magritte. Carino, ma dove andrà a prare si capisce da metà racconto. O anche prima.

    Nel complesso una raccolta discreta. La gemma è il Laymon, poi a pari merito Lombardi e di Orazio. Meno il Battiago e il primo Laymon.
    Mie considerazioni, eh!
  • Recensito in Italia il 14 luglio 2016
    Davvero una bella raccolta, questa, me la sono proprio goduta. Cinque racconti uno più bello dell'altro, uno più nero dell'altro. Belli i due Laymon, stile sopraffino per By The Sea di Battiago, Paolo di Orazio è Paolo di Orazio, e Il Circolo Magritte, di Lombardi, è fenomenale (il mio preferito).

Segnala un problema


Questo articolo ha contenuti inappropriati?
Credi che questo articolo violi un copyright?
In questo articolo sono presenti problemi di qualità o di formattazione?